COSA SUCCEDE DOPO I 40 ANNI?

Cosa succede dopo i 40/45 anni nel nostro corpo?
E' un momento estremamente delicato in cui il corpo è come se ti presentasse il conto, le donne nello specifico si avvicinano a una nuova fase di pre-menopausa, per dirigersi poi ad una menopausa fisiologica e gli uomini vanno a braccetto nella stessa direzione verso l'andropausa, solo più lentamente.
Ma questo cosa vuol dire? Cosa succede veramente?
Andiamo a vedere nello specifico:
Il metabolismo rallenta e la massa muscolare diminuisce.
I livelli di grasso corporeo e cortisolo aumentano, provocando tipicamente un aumento di peso intorno alla parte centrale.
La resistenza all'insulina aumenta, il che rende più difficile bruciare i carboidrati.
Gli enzimi digestivi diminuiscono, la digestione è più lenta, il che può causare gas, gonfiore, costipazione e reflusso acido.
Il collagene diminuisce, il che fa sì che la pelle mostri segni più visibili dell'invecchiamento.
I capelli iniziano a diradarsi e diventano più fragili.
Diminuzione della densità ossea, che può causare perdita di altezza.
Aumento del rischio di malattie cardiache, alcuni tipi di cancro e malattie autoimmuni.
In generale ci possono essere più frequentemente momenti di bassa energia, intesi come cali energetici e associate anche a un Calo della Libido.
Senza dimenticare i possibili e per alcuni nuovi problemi di sonno.
Spesso associati a un calo cognitivo da stress, dismetabolia o mancanza di riposo adeguato che innalza il cortisolo... un cane che si morde la coda... definito anche Brain Fog = nebbia del cervello.
Se questa fase così particolare non viene accompagnata da cambio di abitudini alimentari e stile di vita, il rischio è di trovarsi direttamente in quella che viene chiamata "sindrome metabolica", con i disturbi classici che sono diabete, ipertensione e problemi cardiaci, osteoporosi e colesterolo alto, invecchiamento precoce etc...
Cosa possiamo fare?
Prima cosa possiamo fare è aumentare l'attività fisica, prenderci del tempo per meditare o fare attività che ci rigenerano, il più possibile immersi nella natura e modificare la dieta, diminuire le quantità, integrare con super food e evitare di mangiare cibi che infiammano, ci sono inoltre moltissimi rimedi naturali che possono facilitare questo passaggio.
LUNEDI' 8 FEBBRAIO 2021 h 16 prima sulla mia pagina Facebook SONIA CABIAGLIA e poi sulla mia pagina Instagram SONIA CABIAGLIA NATUROPATA inizierò un ciclo di dirette settimanali in cui andrò a sviluppare bene questo argomento, che si svolgerà in almeno 10 puntate.
Il mio scopo è di portarvi in un viaggio settimanale, durante il quale cercherò di incuriosirvi con qualche nozione in più delle varie tematiche di questo quadro che può sembrare drammatico, ma che è fisiologico e soprattutto può essere un'incoraggiamento per trovare la strada giusta e riacquistare energia, tono e vitalità.
A tal fine ho messo a punto sul nostro sito un QUIZ che potete divertirvi a fare per capire in che condizione vi trovate, e fare il punto della situazione.
Mi potete seguire nelle prossime puntate per continuare in questo viaggio di miglioramento della vostra condizione fisica.

Pin It


Print   Email