ALLERGIE è il momento di prepararsi.

ALLERGIE - E' il momento di prepararsi - Sonia Cabiaglia
Si vi sembrerà presto ma se siete dei soggetti allergici questo è il momento.
Molte persone hanno quello che si definisce "un terreno allergico", cioè hanno un sistema immunitario che iperagisce di fronte a degli allergeni. I più comuni sono il polline, a seconda della fioritura di alcune piante come le graminacee, le betullacee, l'olivo, la parietaria... (ciò accade tra inizio primavera e fino a autunno) oppure gli alimenti, per esempio lattici, uova, lieviti, farine raffinate, zucchero... ma anche i peli di animale, la polvere... Proprio a causa del sistema immunitario iperattivo si scatena una  reazione che porta la produzione di Istamina e genera la maggior parte dei sintomi allergici. I più classici sono naso che cola, starnuti, congestione agli occhi, prurito, lacrimazione, gonfiore addominale, mal di testa, problemi di pelle e così via, sono tutte reazioni di difesa dell'organismo all'allergene.
E' interessante anche l'aspetto simbolico dell'allergia: Non tollero, ma non posso dirmelo e manifesto una insofferenza. E' un'aggressività non espressa - repressa, che manifesterà con una patologia con dei sintomi.Vado sempre a guardare la predisposizione, le abitudini alimentari, l'aspetto psicosomatico e l'ambiente in cui la persona vive.
Come prepararsi? Prima di tutto super importante lavorare sul terreno. Cosa vuol dire? Come in natura prima di coltivare dobbiamo arare il campo, preparare la terra, concimarla, ripulirla da erbacce, così nel corpo possiamo preparare il "terreno". 
Possiamo partire dal microbiota intestinale e andare a sistemare bene le pareti della mucosa per preparalo alla nuova stagione con fermenti e programmi detox. A inizio primavera poi si apre la grande stagione di drenaggio e purificazione del fegato, il grande filtro del nostro corpo, nonché magazzino del sangue, con piante amare e verdi sia in cucina che con la fitoterapia. E' il momento del Tarassaco, Bardana, Carciofo e guarda caso la natura proprio in questo periodo ce le mette tutte a disposizione. Il Miso purifica il fegato e riequilibra la flora intestinale. Tra le Alghe la Wakame è la più indicata per il fegato, mentre i Fagioli bianchi e neri tonificano energia di rene e polmone, ed infine lo Zenzero fresco, così piccante è perfetto per le vie respiratorie oltre ad essere un potente antinfiammatorio.
Nello specifico possiamo contribuire anche alleggerendo la nostra alimentazione da tutti i classici cibi che infiammano: Zuccheri raffinati,  Glutine e farine raffinate in genere, Latticini, Lieviti... se siamo proprio bravi possiamo fare anche un vero detox da alcool, caffé e tabacco in modo da creare per almeno 28/30 gg una pulizia totale dell'organismo.
In questo modo la sensibilità agli allergeni va sempre più ad attenuarsi e quando sarà il momento clou della fioritura, i rimedi naturali come il Ribes Nigrum, i funghi medicinali o i rimedi ayurvedici diventano davvero super efficaci.
per info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Print   Email