Consigli naturopatici per avere un sistema immunitario al TOP

di Sonia Cabiaglia

UN SISTEMA IMMUNITARIO AL TOP CON LA NATUROPATIA.
Quest'anno abbiamo un caldo autunno, sensazione piacevole per godersi i colori della natura che stanno cambiando. In realtà questo clima sta facendo emergere ancora qualche allergia stagionale e si riposa con più difficoltà.
In questo articolo vi parlo di una sorta di Kit di consigli naturopatici per affrontare l'arrivo della stagione più fredda e avere un sistema immunitario al Top è quello di lavorare a più livello.
Il primo step, , lo ripeterò come un disco rotto :-), è prima di tutto, modificare le nostre abitudini alimentari, che spesso ci portano ad accumulare tossine.
In questo periodo,  è importante ridurre Latte e derivati, Insaccati, così come Zucchero e Farine Raffinate, Glutine, Alcool, Dolci e cibo industriale. Preferire Cereali integrali e senza Glutine, alimenti ricchi di Vitamina C: Agrumi, Crucifere (Cavoli, Broccoli, Verza...), frutta e verdura di stagione, Cibi Fermentati, Spezie e erbe aromatiche.
Visto che l'organo che in medicina cinese rappresenta questa stagione è il Polmone, più di altri soggetti ai primi raffreddamenti, e che il suo viscere collegato è l'Intestino Crasso, è molto importante avere una buona depurazione intestinale, in modo che il transito sia sempre costante e l'energia in questa parte del corpo, fluisca senza problemi. Un intestino ben funzionante è sinonimo di salute generale del corpo.
Quindi aldilà dei reali bisogni personali, una buona idea è prepararsi alla stagione fredda facendo un buon ciclo di probiotici/fermenti che aiutano a ristabilire in modo equilibrato la flora e la funzionalità intestinale. Si può anche scegliere, se non si hanno motivi etici particolari di integrare con il Colostro, che deriva proprio dalle mucche, molto indicato anche per i bambini e ricco di Lattoferrina.
Andiamo a vedere ora una serie di rimedi per affrontare la nuova stagione: il rimedio più importante di tutti è la Vitamina C che oltre a essere recuperata tramite gli alimenti come Agrumi, Kiwi, Radicchio, Spinaci, Broccoli, Cavoli.... la si può assumere attraverso fitoterapici come Rosa Canina e Olivello Spinoso (più indicato per i bambini), due bacche stupende ricchissime di Vitamina C, che aiutano a prevenire i sintomi influenzali e a sostenere il sistema immunitario nel cambio stagione. In più, sempre parlando di bacche, come integratore, poco conosciuto ma super potente, esiste il Camu Camu, un frutto super ricco di Vitamina C, della tradizione sud americana di Brasile, Perù, Amazzonia che è anche un grande antifiammatorio, ipoglicemizzante, antiossidante etc... davvero strepitoso.
All'inizio della stagione fredda in medicina cinese viene consigliato un magnifico tonico-adattogeno: l'Astragalo, si usa la radice e di solito è il rimedio classico con cui prevenire e curare i raffreddamenti, come tosse, raffreddore e febbre ma anche per tutte i casi dove in generale c'è bisogno un sostegno del sistema immunitario.
Integrando invece con le informazioni della tradizione indiana possiamo includere in questo kit naturopatico anche una pianta poliedrica che ha anche un sacco di nomi con cui è definita nella tradizione: l'Emblica, detta anche Amla/Amalaki o Trifil - Triphala. E' un ottimo anti-virale e oltre a sostenere le vie respiratorie è molto utile anche come nutraceutico, ricca di vitamina C, è una pianta adattogena che si usa per le problematiche digestive e gastriche, come bruciore, dispesia, ulcera, per disintossicare il fegato, per infiammazioni intestinali... serve per riequilibrare i tre dosha e spesso lo si trova composta nelle 3 piante classiche dell'ayurveda, come rimedio ideale per il cambio stagione.
Senza dimenticare un altro classico della Fitorapia: l'Echinacea, che si usa per gli stati influenzali ma anche per tutte le infiammazioni recidivanti, come la cistite, herpes... sempre in caso di ITE.
Bene spero di avervi dato delle dritte utile per continuare a prendervi cura di voi stessi "secondo natura".
per info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Print   Email